Slides

16 aprile 2024
Prima Giornata

14:15
Introduzione al congresso
Paolo Donateo (Lavagna)

14:30-18:00
I Sessione – LA SINCOPE
Moderatori: Paolo Donateo (Lavagna), Roberto Maggi (Lavagna)

14:30
Diagnosi e terapia della sincope che rimane inspiegata al termine della valutazione iniziale

Scarica la presentazione in pdf
Michele Brignole (Milano)

14:55
Il protocollo Fast del Tilt Test

Scarica la presentazione in pdf
Attilio Del Rosso (Empoli)

15:20
La sincope asistolica riflessa del giovane: cardioneuroablazione in atrio destro e/o sinistro?
Marco Rebecchi (Roma)

15:45
Pausa lavori

16:15
Sincope e sindrome di Brugada: diagnosi e terapia

Scarica la presentazione in pdf
Roberto Maggi (Lavagna)

16:40
Approccio pragmatico all’elettrostimolazione nella sincope da sospetta aritmia: limiti e utilità

Scarica la presentazione in pdf
Marco Tomaino (Bolzano)

17:05
Il defibrillatore indossabile nel rischio transitorio di morte improvvisa. Indicazioni attuali e prospettive future

Scarica la presentazione in pdf
Giancarlo Casolo (Camaiore)

17:30
Diagnosi e terapia delle cadute a terra nell’anziano

Scarica la presentazione in pdf
Andrea Ungar (Firenze)

17 aprile 2024
Seconda Giornata

8:30-12:30
II Sessione – ELETTROFISIOLOGIA
Moderatori: Paolo Di Donna (Genova), Paolo Donateo (Lavagna)

8:30
Diagnosi di aritmia atriale sinistra: mappaggio ed ablazione

Scarica la presentazione in pdf
Maria Teresa Lucciola (Torino)

8:55
Il prolasso valvolare mitralico aritmogeno: dalla diagnosi al trattamento

Scarica la presentazione in pdf
Caterina Bisceglia (Milano)

9:20
Diagnosi e terapia ablativa della tachicardia ventricolare destra

Scarica la presentazione in pdf
Massimo Tritto (Rozzano)

9:45
Il mappaggio e l’ablazione della preeccitazione complessa

Scarica la presentazione in pdf
Luca Segreti (Pisa)

10:05
Pausa lavori

10:35
La crioablazione nel giovane con tachicardia parossistica sopraventricolare: spreco o risorsa?
Matteo Iorio (Reggio Emilia)

11:00
L’imaging integrato nell’ablazione della fibrillazione atriale

Scarica la presentazione in pdf
Giulio Zucchelli (Pisa)

11:25
Elettroporazione nell’ablazione della fibrillazione atriale persistente

Scarica la presentazione in pdf
Francesco Solimene (Mercogliano)

11:50
LETTURA MAGISTRALE
Prevenzione, diagnosi e terapia delle infezioni in elettrostimolazione cardiaca
Carlo Tascini (Udine)

12:30
Pausa pranzo

14:00-18:15
III Sessione – ELETTROSTIMOLAZIONE
Moderatori: Gisella Amoroso (Savigliano), Francesco Pentimalli (Savona)

14:00
Criteri indispensabili per la diagnosi di stimolazione della branca sinistra
Lina Marcantoni (Rovigo)

14:25
C’è un razionale per eseguire come prima scelta la stimolazione della branca sinistra?

Scarica la presentazione in pdf
Gabriele Dell’Era (Novara)

14:50
Pacing del sistema di conduzione: la programmazione del device

Scarica la presentazione in pdf
Giovanni Coluccia (Tricase)

15:15
Pacing del sistema di conduzione vs pacing biventricolare

Scarica la presentazione in pdf
Pietro Palmisano (Tricase)

15:40
Il monitoraggio remoto di pacemaker e defibrillatori

Scarica la presentazione in pdf
Claudia Amellone (Torino)

16:05
Pausa lavori

16:30
Defibrillatore sottocutaneo vs. transvenoso: letteratura e pratica clinica per orientare la scelta

Scarica la presentazione in pdf
Stefano Viani (Pisa)

16:55
Le estrazioni complesse degli elettrocateteri
Antonio Curnis (Brescia)

17:20
Il pacemaker leadless: dal VVI al DDD

Scarica la presentazione in pdf
Luca Paperini (Pisa)

17:45
Il pacing hissiano: preziosa risorsa o inutile e dannoso?

Scarica la presentazione in pdf
Paolo Donateo (Lavagna)

17:55
Casi insoliti di sincope

Scarica la presentazione in pdf
Jacopo Senes (Lavagna)

18:15
Conclusioni
Paolo Donateo (Lavagna)