Slides 2025

17 aprile 2025
Prima Giornata

14:30
Introduzione al congresso
Paolo Donateo (Lavagna)

14:15-18:15
SINCOPE
Moderatori: Paolo Donateo (Lavagna), Roberto Maggi (Lavagna)

14:45
C-SING: nuove prospettive da studi multicentrici osservazionali
Gabriele Dell’Era (Novara)
Scarica Presentazione

15:10
Sincope ipotensiva e monitoraggio pressorio prolungato
Roberto Maggi (Lavagna)
Scarica Presentazione

15:35
La terapia delle sincopi autonomiche
Michele Brignole (Milano)
Scarica Presentazione

16:00-16:30
Coffee break

16:35
La sincope nell’atleta: inquadramento diagnostico e terapia
Germano Gaggioli (Genova)
Scarica Presentazione

17:00
La sincope da esordio di tachicardia: diagnosi e trattamento
Attilio Del Rosso (Empoli)
Scarica Presentazione

17:25
Tilt test asistolico ed indicazione all’impianto di pacemaker
Marco Tomaino (Bolzano)
Scarica Presentazione

17:50
La sincope nell’anziano: diagnosi e terapia
Andrea Ungar (Firenze)
Scarica Presentazione

18:15
L’ablazione dei gangli vagali nella sincope in età pediatrica
Paolo Donateo (Lavagna)
Scarica Presentazione

 

18 aprile 2025
Seconda Giornata

8:30-12:30
ELETTROFISIOLOGIA
Moderatori: Paolo Di Donna (Genova), Paolo Donateo (Lavagna)

8:15
“Overtreatment” e “undertreatment” nella gestione del paziente
con sindrome di WPW
Antonella Battista (Reggio Emilia)
Scarica Presentazione

8:40
Diagnosi elettrofisiologica e terapia ablativa del flutter atriale atipico
Alice Scopinaro (Alessandria)
Scarica Presentazione

9:05
L’utilizzo dell’ecografia intracardiaca durante ablazione transcatetere
Maria Teresa Lucciola (Torino)
Scarica Presentazione

9:30
Trattamento delle aritmie cardiache mediante alcolizzazione del
substrato aritmico
Giulio Zucchelli (Pisa)
Scarica Presentazione

9:55-10:25
Coffee break

10:30
Il trattamento ibrido della fibrillazione atriale. Il punto di vista del
cardiochirurgo
Manuela Cireddu (Milano)
Scarica Presentazione

10:55
Elettroporazione: nuove prospettive d’impiego
Vincenzo Schillaci (Mercogliano)
Scarica Presentazione

11:20
Indicazioni e tecniche di ablazione dell’extrasistolia ventricolare
Massimo Tritto (Rozzano)
Scarica Presentazione

11:45
Il mappaggio ad alta densità e ad alta risoluzione e l’ablazione delle
tachicardie Ventricolari
Francesco Solimene (Mercogliano)
Scarica Presentazione

12:10
LETTURA MAGISTRALE
L’ablazione delle tachicardie ventricolari: da extrema ratio a terapia
di prima linea in 40 anni
Caterina Bisceglia (Milano)
Scarica Presentazione

13.00-14:30
Pausa pranzo

14.35-17.40
ELETTROSTIMOLAZIONE
Moderatori: Paolo Donateo (Lavagna), Federica Lapira (Livorno)

14:35
La stimolazione della branca sinistra nel paziente con blocco di branca sinistra
Lina Marcantoni (Rovigo)

15:00
Il ripristino di ritmo sinusale, dopo CSP, nel paziente in fibrillazione atriale persistente
Giovanni Coluccia (Tricase)
Scarica Presentazione

15:25
E’ ancora necessario il backup ventricolare destro nel paziente sottoposto ad ablazione del nodo atrio-ventricolare e ad impianto di CSP?
Pietro Palmisano (Tricase)
Scarica Presentazione

15:50
Il monitoraggio remoto del paziente con stimolazione del sistema di conduzione
Claudia Amellone (Torino)
Scarica Presentazione

16:15
S-ICD e PM leadless: una terapia combinata per il futuro?
Stefano Viani (Pisa)
Scarica Presentazione

16:40
Il defibrillatore sottosternale
Antonio Curnis (Brescia)

17:05
Conclusioni
Paolo Donateo (Lavagna)

17 aprile 2025
Sessione infermieristica

Moderatori: Paolo Donateo, Lavagna - Stefano Spadaro, Novara

11.00
Gestione infermieristica dei sistemi di mappaggio elettroanatomico
Luca Bonanno, Novara
Scarica Presentazione

11.15
Pulsed Field Ablation: aspetti specifici nella gestione del paziente. Preparazione, monitoraggio, sorveglianza
Cesario Sergi, Tricase
Scarica Presentazione

11.30
Workflow infermieristico nella stimolazione del sistema di conduzione
Deborah Martella, Tricase
Scarica Presentazione

11.45
Monitoraggio remoto: linee guida e gestione integrata
Simona Caporusso, Imperia
Scarica Presentazione

12.00
Mappaggio durante cardioneuroablazione
Michele Volonghi, Lavagna
Scarica Presentazione

12.15
La profilassi delle infezioni durante le procedure di elettrofisiologia ed elettrostimolazione
Federica Debenedetti, Lavagna