Presidente del Congresso
Guido Parodi, Lavagna
Comitato Scientifico
Paolo Donateo, Lavagna (Responsabile Scientifico)
Roberto Maggi, Lavagna
14:30
Introduzione al congresso
Paolo Donateo (Lavagna)
SINCOPE
Moderatori: Paolo Donateo (Lavagna), Roberto Maggi (Lavagna)
14:35
Terapia del fenotipo ipotensivo nel paziente ipoteso ed iperteso
Roberto Maggi (Lavagna)
15:00
Terapia del fenotipo bradicardico
Marco Tomaino (Bolzano)
15:25
Costo-efficacia del monitoraggio con loop recorder impiantabile
Attilio Del Rosso (Empoli)
15:50
Il pacing nel paziente con Tilt test asistolico
Francesca Menichetti (Empoli)
16:15-16:30
Coffee break
16:35
La sincope nel paziente con sindrome di Brugada
Matteo Schettino (Lavagna)
17:00
Gestione dello sportivo con QT lungo
Germano Gaggioli (Genova)
17:25
Programmabilità di un device alla luce dell’intelligenza artificiale
Gisella Amoroso (Savigliano)
17:50
Cardioneuroablazione delle sincopi riflesse
Michele Brignole (Milano)
18:15
Il pacing hisiano nella sindrome senocarotidea cardioinibitoria
Paolo Donateo (Lavagna)
18:40
Conclusioni
Paolo Donateo (Lavagna)
ELETTROFISIOLOGIA
Moderatori: Paolo Di Donna (Genova), Paolo Donateo (Lavagna)
8:15
Fattori predisponenti l’insorgenza di fibrillazione atriale
Nicola Bottoni (Reggio Emilia)
8:40
Ablazione delle tachicardie nodali atipiche
Claudia Amellone (Torino)
9:05
Nuove tecnologie di ablazione del WPW
Antonella Battista (Reggio Emilia)
9:30
Target ablativo dell’ablazione della fibrillazione atriale
Giulio Zucchelli (Pisa)
9:55
Follow-up del paziente sottoposto ad ablazione chirurgica di
fibrillazione atriale
Manuela Cireddu (Milano)
10:20
Nuove prospettive dell’ablazione mediante elettroporazione
Francesco Solimene (Mercogliano)
10:45-11:00
Coffee break
11:00
Lesioni aggiuntive con PFA ed incidenza di flutter atriali atipici
Vincenzo Schillaci (Mercogliano)
11:25
Mappaggio ed ablazione delle tachicardie ventricolari destre
Maria Teresa Lucciola (Torino)
11:50
Diagnosi, mappaggio e trattamento ablativo della cardiopatia
aritmogena del ventricolo sinistro
Massimo Tritto (Castellanza-Rozzano)
12.15
Mappaggio ed ablazione della tachicardia ventricolare sinistra
post-infartuale
Alice Scopinaro (Alessandria)
12:40
Lettura magistrale Il trattamento del paziente con storm aritmico
Caterina Bisceglia (Milano)
13.15-14:30
Pausa pranzo
ELETTROSTIMOLAZIONE
Moderatori: Paolo Donateo (Lavagna), Federica Lapira (Livorno)
14:35
La stimolazione della branca sinistra nel paziente con blocco di
branca destra
Lina Marcantoni (Rovigo)
15:00
Come si misura il QRS stimolato nelle procedure di CSP?
Giovanni Coluccia (Tricase)
15:25
Possibilità di pacing del sistema di conduzione con PM leadless
Pietro Palmisano (Tricase)
15:50
Blocco completo di branca sinistra: quando procedere direttamente
con CSP e non con CRT
Gabriele Dell’Era (Novara)
16:15
CRT: quando solo pacemaker, quando defibrillatore
Federica Lapira (Livorno)
16:40
Paziente candidato a CRT: studio del profilo metabolomico e del
rimodellamento elettrico
Gianmarco Arabia (Brescia)
17:05
Il follow-up del paziente con S-ICD: soluzione dei problemi clinici
e trattamento di eventuali complicanze
Stefano Viani (Pisa)
17:30
Indicazioni al pacemaker leadless bicamerale
Patrizio Mazzone (Milano)
17.55
Estrazione di elettrocateteri infetti e defibrillatore sottosternale
Antonio Curnis (Brescia)
18.20
Fine lavori
Paolo Donateo (Lavagna)
Moderatori: Paolo Donateo, Lavagna - Stefano Spadaro, Novara
11.00
Gestione infermieristica dei sistemi di mappaggio elettroanatomico
Luca Bonanno, Novara
11.15
Pulsed Field Ablation: aspetti specifici nella gestione del paziente. Preparazione, monitoraggio, sorveglianza
Cesario Sergi, Tricase
11.30
Workflow infermieristico nella stimolazione del sistema di conduzione
Deborah Martella, Tricase
11.45
Monitoraggio remoto: linee guida e gestione integrata
Simona Caporusso, Imperia
12.00
Mappaggio durante cardioneuroablazione
Michele Volonghi, Lavagna
12.15
La profilassi delle infezioni durante le procedure di elettrofisiologia ed elettrostimolazione
Federica Debenedetti, Lavagna