17-18 Aprile
Sestri Levante (GE)
Hotel Vis à Vis

Lettera del Responsabile Scientifico

Benvenuti a “Tigullio Aritmologia 2025”. Si tratta del terzo appuntamento con il Congresso Nazionale, che si svolge in Liguria, specificamente dedicato all’Aritmologia. Come dalla prima edizione, l’intento rimane quello di ripetere questa occasione d’incontro annualmente, sempre focalizzando l’attenzione sulle principali novità diagnostiche e terapeutiche aritmologiche.

Ogni anno, l’Aritmologia vede l’arrivo di nuove e sempre più accurate metodiche di diagnosi e terapia. Fra queste, alcune non hanno ancora ricevuto unanime riscontro da parte della comunità scientifica, sebbene stia rapidamente crescendo l’interesse in merito alle loro potenzialità.

Pertanto, il Centro Aritmologico di Lavagna continua a proporre il Congresso Nazionale “Tigullio Aritmologia”, in virtù dei seguenti principi ispiratori:

  • Ricerca dell’Eccellenza in Aritmologia. Riteniamo che il percorso conoscitivo ed applicativo delle tecniche diagnosticoterapeutiche, spesso difficile, debba puntare senza alcuno sconto alla perfezione. Quindi, ci prefiggiamo di condividere e discutere i temi di più recente e forte impatto nella pratica aritmologica.
  • Il dovere del medico e, in questo caso, dell’aritmologo, è di porre il malato al centro della propria professione, cercando sempre di garantirgli l’eccellenza nella diagnosi e nella cura. Quindi, “Tigullio Aritmologia” vuole fornire gli spunti necessari per un utilizzo delle risorse sempre più specifico per le varie patologie aritmiche dalle quali è affetto il paziente.
  • L’aritmologo, oggi, ha a disposizione strumenti di diagnosi e terapia che, solo fino a pochi anni fa, non erano forse neppure immaginabili. Gli incontri di questi due giorni vogliono delinearne le caratteristiche, spesso singolari, al fine di un corretto e consapevole impiego clinico.

Con la speranza che i temi affrontati suscitino grande interesse, auguro a tutti buon lavoro congressuale.

Il Responsabile Scientifico del Congresso
Dottor Paolo Donateo, Lavagna